• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Scope a Vapore

Tutto sulle Scope a Vapore

Tu sei qui: Home / Guide / Aceto nella Scopa a Vapore – Consigli Utili

Aceto nella Scopa a Vapore – Consigli Utili

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luca Sala

Indice

  • Utilizzare Aceto e Scopa a Vapore Separatamente
  • Aceto nel Dispenser della Scopa a Vapore
  • Aceto nella Caldaia della Scopa a Vapore
  • Quando Pulire con l’Aceto

La capacità sgrassante dell’aceto è nota a tutti, come è conosciuto il suo potere anticalcare. Infatti lo puoi usare nella lavatrice e nella lavastoviglie con ottimi risultati, ma se decidi di aggiungerlo all’acqua della scopa a vapore potrebbe sorgere qualche problema. Il suo impatto con gli elementi di natura metallica generalmente non è dannoso ma, dato il suo potere corrosivo, potrebbe essere deleterio se tocca elementi realizzati in plastica morbida.

Vediamo come fare se si vuole pulire con una scopa a vapore, e usare anche l’aceto per una maggiore resa igienica.

Aceto nella Scopa a Vapore - Consigli Utili

Utilizzare Aceto e Scopa a Vapore Separatamente

Il sistema più sicuro per usare l’aceto e la scopa a vapore è evitare che il primo tocchi i meccanismi. Quindi devi trattare preventivamente la zona di sporco ostinato da disinfettare con l’aceto e successivamente passare la scopa a vapore. Ma tutta l’operazione va effettuata in tempi rapidi. Per iniziare tutto devi accendere la scopa a vapore e tenerla sotto pressione. Poi mischia due parti di aceto e una di acqua in una pompa per aspersione dei liquidi da 1,5 litri a stantuffo. Agita e spruzza abbondantemente la parte da trattare e poi passaci sopra con il vapore della scopa. Se vuoi profumare l’ambiente puoi aggiungere nella pompa a stantuffo qualche goccia di olio essenziale che, a contatto con il vapore si diffonderà in tutta la stanza. Ma se la tua scopa a vapore ha un serbatoio per il detersivo non hai bisogno di usare la pompa.

Aceto nel Dispenser della Scopa a Vapore

Se la tua scopa a vapore possiede un dispenser per il sapone allora puoi mettere l’aceto direttamente nel contenitore. Non tutti i tensioattivi però si accoppiano efficacemente ai solventi per cui, nella maggioranza dei casi, dovrai mettere dentro il dispenser solo l’aceto, e il vapore, uscendo a 100 gradi, lo farà diventare uno sgrassante e igienizzante eccezionale. Se invece vuoi usare del sapone insieme all’aceto, devi fare attenzione che l’etichetta del detersivo consenta espressamente di poterli mescolare. Uno dei saponi che non puoi mischiare all’aceto, ad esempio, è il Marsiglia, perché l’aceto lo scopone nei suoi elementi oleosi e li rende insolubili. Anche la combinazione dell’aceto col bicarbonato è disastrosa nella scopa a vapore, mentre aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone ne migliora la resa e profuma l’ambiente.

Aceto nella Caldaia della Scopa a Vapore

Ci sono dei casi in cui puoi usare l’aceto aggiungendolo direttamente all’acqua della caldaia. Uno di questi frangenti si presenta quando devi limitarti alla pulizia dei suoi componenti. Un’azione da effettuare raramente e all’occorrenza. Infatti, se la scopa a vapore mostra dei segni di intasamento degli ugelli, o vuoi eliminare le incrostazioni dalla resistenza e dalla caldaia, una soluzione blanda di acqua e aceto, da utilizzare ad alta temperatura, può sostituire efficacemente i prodotti chimici ed eliminare anche gli eventuali residui di sapone.

Quando Pulire con l’Aceto

Infine rimane la possibilità di usare l’aceto direttamente nell’acqua del vapore anche per pulire le superfici. Lo puoi fare solo se sai per certo che l’aceto non toccherà componenti realizzati in plastica morbida, e devi comunque diluirlo abbondantemente, cioè usare 150 ml ogni litro d’acqua. Hai la certezza che l’aceto non farà danno, solo se la macchina è specificatamente garantita anche per l’uso di liquidi a basso tenore acido. Infatti ci sono dei detersivi che sono acidi quanto e più dell’aceto. Non puoi usare l’aceto nella scopa a vapore se devi pulire superfici delicate, come le plastiche trasparenti, gli oggetti in ghisa o i mobili in legno verniciati.

Archiviato in: Guide

Chi è Luca Sala

Sono Luca Sala e lavoro in un'impresa di pulizie.
Tra gli attrezzi che utilizzo tutti i giorni c'è la scopa a vapore, uno dei miei preferiti.
Ho realizzato questo sito per spiegare come scegliere il modello di scopa a vapore giusto per le proprie esigenze  come utilizzarlo al meglio.

Barra laterale primaria

Scope a Vapore più Vendute

OffertaBestseller No. 1 Polti Vaporetto Sv440_Double Scopa Vapore Doppia... 81,90 EUR
OffertaBestseller No. 2 Ariete 4169 Steam Mop Scopa Lavapavimenti a Vapore... 69,00 EUR
OffertaBestseller No. 3 Di4 Steamclean Multi10 Max, Scopa Lavapavimenti... 62,56 EUR
OffertaBestseller No. 4 Vileda Steam Plus, Scopa A Vapore Per Grandi... 79,00 EUR
OffertaBestseller No. 5 Hoover Steam Capsule CA2IN1D 011 Scopa a Vapore... 93,00 EUR

Guide Principali

Come Scegliere la Migliore Scopa a Vapore
Come Scegliere Scopa a Vapore Senza Fili
Come Scegliere la Scopa a Vapore Aspirante
Come Funziona Scopa a Vapore

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Recensioni Scope a Vapore Ariete
    • Recensioni Scope a Vapore Black and Decker
    • Recensioni Scope a Vapore Clatronic
    • Recensioni Scope a Vapore H2O
    • Recensioni Scope a Vapore Hoover
    • Recensioni Scope a Vapore Imetec
    • Recensioni Scope a Vapore Philips
    • Recensioni Scope a Vapore Polti
    • Recensioni Scope a Vapore Vileda

Facebook

Scope a Vapore

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Scope a Vapore
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.