Il sito Scopeavapore.com mette a disposizione le recensioni delle migliori scope a vapore presenti sul mercato e propone guide utili su come utilizzare questo tipo di elettrodomestico.
Un modo per fare la scelta giusta.
Come Utilizzare la Scopa a Vapore in Casa
Il primo passaggio sarà sempre quello di passare l’aspirapolvere o spazzare con una scopa a mano i pavimenti. Fatto questo, al posto di lavare il pavimento con un detergente chimico basterà passare la scopa a vapore ottenendo così l’effetto di pulire il pavimento e igienizzare lo stesso.
Vediamo come avviene nello specifico l’azione igienizzante di una scopa a vapore. La caldaia, integrata nella scopa a vapore, porterà l’acqua a una temperatura di 120 gradi centigradi, trasformandola quindi in vapore. L’acqua diventa vapore già a 97 gradi centigradi, tuttavia è necessario aumentare questa temperatura e giungere ai 120 gradi per fare in modo che il vapore stesso entri nello sporco come forza gassosa, in grado di scioglierlo.
Il vapore, poi, viene emesso con una pressione tra i 3 bar e i 5 bar, necessaria anche questa per rimuovere lo sporco.
Come Scegliere una Scopa a Vapore da Comprare
Prima di approfondire l’argomento, potrebbe esserti utile una breve panoramica introduttiva delle caratteristiche principali che una scopa a vapore professionale dovrebbe sempre prevedere. Solo in questo modo, infatti, avrai la certezza di portarti a casa un elettrodomestico ideale per svolgere il proprio lavoro, ed in grado di garantirti una casa pulita e igienizzata a dovere. Nello specifico, quando scegli la scopa a vapore devi sempre considerare tutte le caratteristiche legate alle prestazioni, come la potenza del motore, la temperatura del vapore e l’intensità delle emissioni, oltre ovviamente alle caratteristiche relative alla scopa, come serbatoio e sistemi anti calcare, alla presenza di accessori, alla praticità d’uso e ai materiali. La scopa a vapore non deve essere confusa con la scopa elettrica, dispositivo aspirante che rappresenta una valida alternativa alla comune scopa a mano e all’aspirapolvere tradizionale.
Prestazioni della Scopa a Vapore
Quando cerchi di capire come scegliere la scopa a vapore, il livello delle prestazioni dovrebbe essere in cima alla tua lista delle cose da controllare. Nello specifico, questa scopa è dotata di un motore che consente all’elettrodomestico di riscaldare l’acqua e di trasformarla in vapore, dunque, la qualità dell’elettrodomestica dipenderà dalla velocità con la quale renderà possibile questa operazione.
In questo senso, attenzione ai watt, in commercio è possibile trovare scope a vapore con una potenza che va da 800 a 1600 watt. Più saranno alti i watt, più sarà rapida la trasformazione dell’acqua in vapore, nelle scope più potenti, questa operazione può avvenire anche in circa 15 secondi, mentre con le meno potenti potresti dover attendere più di un minuto.
Inoltre, anche la temperatura e l’intensità di emissione sono molto importanti. Nel primo caso assicurati sempre che la temperatura sia in grado di raggiungere i 120 gradi centigradi, per potere affrontare sporco e germi in modo funzionale ed efficace. Nel secondo caso, invece, è sempre consigliabile scegliere una scopa a vapore con almeno 2 modalità di emissione, dal numero di modalità presenti, infatti, dipenderà la versatilità della scopa e dunque il numero di superfici compatibili con il suo utilizzo.
Serbatoio della Scopa a Vapore
La capienza del serbatoio è un altro aspetto fondamentale per scegliere una scopa a vapore professionale e di qualità, questa è infatti responsabile della durata di utilizzo. Nel caso di capienze troppo piccole, infatti, potresti essere costretto a ricaricarla più volte e, di conseguenza, a dovere attendere molto tempo prima che il motore possa riscaldare l’acqua e trasformarla in vapore.
Da questo punto di vista, noi ti consigliamo di scegliere una scopa a vapore con una capienza del serbatoio pari o superiore a 400 ml, in modo che abbia l’autonomia necessaria per lavare un pavimento di almeno 100 metri quadri. Inoltre, è importante che tu sappia che alcune scope a vapore presentano anche un serbatoio per il detergente, non si tratta necessariamente di una caratteristica positiva, perché è molto probabile che questo sia un modo per sopperire alla mancanza di un motore in grado di raggiungere una temperatura accettabile per l’igienizzazione dei pavimenti.
Veniamo al sistema anti calcare, verifica sempre che la scopa a vapore sia dotata di un filtro che possa bloccare il calcare. In sua assenza, potresti essere costretto a eseguire spesso la manutenzione della tua scopa a vapore e, nei casi peggiori, a doverla cambiare, dato che la durata dell’elettrodomestico potrebbe essere nettamente inferiore. Inoltre, sappi che esistono scope a vapore con filtro anti calcare fisso, e scope che invece ti consentono di rimuoverlo e di cambiarlo periodicamente, in entrambi i casi, comunque, è sempre meglio fare un minimo di manutenzione della scopa. Infine, a prescindere dal modello che hai deciso di acquistare, accertati sempre che la durezza dell’acqua non sia eccessiva, così facendo, garantirai una maggiore durata al tuo elettrodomestico, dato che alleggerirai il lavoro svolto dal sistema anti calcare.
Accessori della Scopa a Vapore
Una guida su come scegliere la scopa a vapore non può fare a meno di un’attenta analisi degli accessori, la presenza di una confezione fornita, infatti, aggiunge molta qualità all’acquisto e ovviamente ti consente di portarti a casa un elettrodomestico molto più utile e versatile.
Grazie agli accessori, infatti, sarai in grado di pulire le tende, le superfici più delicate come la moquette, e persino le finestre. Vediamo quali sono gli accessori che non dovrebbero mai mancare quando si compra una scopa a vapore professionale.
Per iniziare, i panni di ricambio in micro fibra. Inoltre, anche il supporto scorrevole da montare sul becco della scopa è importantissimo, soprattutto nel caso tu voglia utilizzarla anche per pulire i tappeti e le superfici in legno. Infine, altri accessori utili sono i dosatori per ricaricare la scopa a vapore, i vari tubi flessibili per rendere snodabile l’elettrodomestico e per consentirgli di raggiungere anche gli angoli più complicati, il concentratore del getto di vapore e ovviamente le spazzole specifiche per pulire i vetri senza correre il rischio di rigarli.
Praticità della Scopa a Vapore
Quando compri una scopa a vapore, controlla sempre la lunghezza del cavo di alimentazione, decisivo per consentirti un raggio d’azione maggiore. Ovviamente, considera questo aspetto in base alla distanza che dovrai percorrere per lavare i pavimenti della tua casa, e alle dimensioni della superficie da pulire, nel caso di un appartamento piccolo potresti accontentarti del minimo, cavo da 5 metri, mentre nel caso di case più grandi sarai costretto ad acquistare una scopa a vapore con un cavo di alimentazione in dotazione di 8 metri.
Inoltre, l’analisi della struttura di questo elettrodomestico non può prescindere dalla valutazione del suo peso, che dovrai misurare sempre a serbatoio pieno, nel caso risultasse troppo pesante, potresti stancarti in fretta ed avere grandi difficoltà nel manovrare la scopa a vapore. Se preferisci uno strumento più agile, meglio scegliere scope a vapore da circa 2 chili o 2 chili e mezzo, mentre se hai uno spazio di manovra maggiore, allora potresti anche trovarti bene con una scopa dal peso di 4 chili.
Per quanto riguarda i materiali, sempre meglio scegliere una scopa a vapore dotata di scocca in plastica resistente e con supporto per il manico in alluminio. Inoltre, è molto importante che le parti mobili dell’elettrodomestico siano dotate di meccanismi in metallo e non in plastica, dato che questi ultimi sono decisamente più fragili, soprattutto quando sbattono contro qualcosa.
Per quanto concerne la praticità della scopa a vapore, sono due gli aspetti che devi considerare, la comodità di utilizzo e l’ingombro che la scopa a vapore porta quando non è utilizzata. Per quanto riguarda il primo aspetto noi ti consigliamo di valutare l’acquisto di una scopa con manico regolabile a seconda delle tue esigenze e con un’impugnatura ergonomica adatta per facilitarne l’utilizzo. Il becco della scopa a vapore dovrà poi essere snodabile per essere utilizzato senza la necessità di spostare i mobili, mentre è preferibile acquistare un elettrodomestico dotato di serbatoio rimovibile, per consentirti di riempirlo in tutta comodità sotto l’acqua corrente del rubinetto.
Infine, uno dei modi migliori per risparmiare spazio e per evitare di dovere appoggiare alle pareti le scope a vapore quando non sono utilizzate, rischiando dunque che possano cadere e danneggiarsi, è di comprare un modello in grado di stare in piedi da solo, e comunque dotato di un supporto per appenderlo alla parete. Infine, sappi anche che in commercio è possibile trovare dei modelli assemblabili, che potrai smontare quando avrai finito di pulire i pavimenti, una soluzione intelligente per risparmiare spazio.
Prezzi della Scopa a Vapore
Premesso che esistono ottimi modelli realizzati da produttori meno noti, va ovviamente specificato che un marchio famoso è sempre sinonimo di qualità e di professionalità, dunque ti consentirà di effettuare il tuo acquisto partendo già da molte certezze. Ma questa non è sempre una verità assoluta, in alcuni casi, infatti, un marchio meno noto è così solo per via delle logiche promozionali dei negozi, dunque non è detto che non possa rivelarsi ugualmente professionale.
Infine, il prezzo. In questo caso non si scappa, se vuoi portarti a casa una scopa a vapore davvero funzionale e versatile, dovrai prepararti a spendere una cifra intorno ai 100 euro. Se invece vuoi accontentarti di una fascia di elettrodomestici a basso costo, puoi trovare scope a vapore ad un prezzo di circa 50 euro. Ovviamente il prezzo viene influenzato da fattori come la potenza del motore, l’importanza del marchio, la presenza di accessori e le caratteristiche del serbatoio. Generalmente, un acquisto che non sacrifichi la qualità e la versatilità equivale ad una spesa di circa 70 euro, ovvero il prezzo per una scopa a vapore di fascia media, con una potenza tra 1200 e 1400 watt, e con un serbatoio estraibile di circa 350 ml.
Migliori Scope a Vapore
Polti Vaporetto SV 440 Double
Polti Vaporetto SV 440 Double è una scopa a vapore potente, con un motore da 1500 Watt che permette al dispositivo di raggiungere velocemente la temperatura necessaria per trasformare l’acqua in vapore. Infatti, questa scopa a vapore è pronta per l’utilizzo in soli quindici secondi.
Il dispositivo permette di regolare l’emissione del vapore tramite una manopola, in modo da adattarla al tipo di superficie.
Per quanto riguarda la struttura, bisogna sottolineare che si tratta di un modello piuttosto leggero, con un peso 2,4 Kg, e con un cavo lungo, 6 metri, che permette di raggiungere tutti i punto da pulire.
Il serbatoio è invece piuttosto piccolo visto che ha una capienza di 0,3 litri, ma può essere facilmente estratto e rabboccato direttamente sotto il rubinetto. Da segnalare anche la presenza di un filtro anti calcare che permette di evitare danni al dispositivo.
Nella confezione sono presenti diversi accessori utili. Troviamo infatti un concentratore di vapore che permette di raggiungere i punti più difficili, una lancia per la pulizia degli stipiti e delle persiane, una spazzola per la pulizia dei vetri, un tubo flessibile che permette di ampliare il raggio d’azione, un accessorio per la pulizia dei tappeti, un panno in microfibra per i pavimenti e uno spazzolino tondo con setole in nylon per togliere le macchie dalle superfici delicate.
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV20
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV20 è una scopa a vapore aspirante, che permette contemporaneamente di eliminare lo sporco e lavare ogni superficie.
Mentre il dispositivo aspira, infatti, premendo il pulsante per la produzione del vapore, è possibile attivare entrambe le funzionalità.
Grazie al motore da 1100 W, l’attrezzo garantisce un’aspirazione efficace in ogni angolo della casa. Inoltre, la tecnologia di cui è dotato permette di eliminare allo stesso tempo rifiuti solidi e liquidi.
Per quanto riguarda la funzionalità di scopa a vapore, i 3,5 bar di pressione garantiscono una pulizia profonda di tutte superfici, senza dovere utilizzare necessariamente detersivi.
La scopa a vapore può essere utilizzata senza problemi su piani cottura, box doccia, fornelli, divani, vetri e specchi.
Black and Decker FSM1630-QS
Black and Decker FSM1630-QS è una scopa a vapore che si caratterizza per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Il motore è molto potente, 1500 Watt, e di conseguenza l’elettrodomestico è pronto per l’utilizzo in soli 25 secondi.
Nonostante si tratti di un elettrodomestico leggermente pesante, 2,90 Kg, l’utilizzo è semplice grazie alla punta della scopa, che è snodabile e consente di raggiungere qualsiasi punto.
Il serbatoio abbastanza capiente, 460 ml, permette di pulire superfici fino a circa 80 mq con un solo pieno. Risulta essere comunque pulire anche superfici più grandi senza problemi, perché non è necessario attendere che la caldaia si raffreddi per procedere al rabbocco del serbatoio.
Tra le funzionalità troviamo quella Autoselect, tramite la quale è possibile specificare il tipo di pavimento da pulire, in modo che venga regolato automaticamente il getto di vapore. In questo modo non si correrà il rischio di rovinare i pavimenti più delicati.
Tra gli accessori presenti nella confezione troviamo la mini testa pulente dalla forma triangolare estraibile con un semplice gesto del piede, tre panni in microfibra che possono essere lavati direttamente in lavatrice e un accessorio per tappetti.
Polti Moppy
Polti Moppy è una scopa a vapore senza fili, una caratteristica piuttosto rara in questo settore. Si tratta di un modello costituito da una base di ricarica che genera il vapore che serve per igienizzare il panno collegato alla scopa.
Grazie a questa soluzione, è possibile sfruttare sfruttare il vapore per eliminare sporco, germi e batteri senza la presenza di cavi. Il vantaggio di una scopa di questo tipo è la leggerezza, visto che non è presente un serbatoio integrato e, di conseguenza, l’utilizzo è molto semplice.
Il limite principale è che bisogna rimetterla sulla base di frequente per fare inmodo che resti sempre intrisa di vapore. Ogni volta che viene posizionata sulla base, bisogna aspettare 20 secondi, tempo necessario per fare in modo che il vapore igienizzi il panno e lo ricarichi di vapore.
Scope a Vapore più Vendute
Quelle che vengono riportate di seguito sono le scope a vapore più vendute online. Per ogni scopa a vapore è possibile trovare il prezzo e leggere le opinioni degli acquirenti, in modo da capire il giudizio dei consumatori.